Il programma UZIMentor è stato lanciato nel marzo 2025 presso il Centro universitario di medicina interna (UZIM) dell’Ospedale cantonale di Basilea Campagna (KSBL). Destinato a tutti i medici dirigenti, mira a favorire la conciliabilità tra vita professionale e privata, e a rafforzare lo sviluppo personale e professionale, rendendo le prospettive di carriera più chiare e accessibili. L’obiettivo è di pianificare il percorso professionale tenendo conto delle diverse fasi della vita dei collaboratori. L’approccio considera i bisogni specifici legati sia alle tappe personali che a quelle professionali di ogni partecipante.
Il programma di mentoring è rivolto ai medici dirigenti che desiderano un accompagnamento individuale. La richiesta di partecipazione al programma (come “allievo” o “mentee”) avviene su base volontaria. Anche i “mentor” partecipano su base volontaria e sono medici dirigenti provenienti da diversi reparti dell’ospedale. Ogni coppia (“mentor” e “mentee”) si incontra regolarmente per discutere di temi come la pianificazione della carriera, l’equilibrio tra vita privata e lavoro, le scelte professionali, la gestione del carico mentale e i conflitti legati al ruolo.
Il programma utilizza la piattaforma digitale “Mentessa” per facilitare la creazione delle coppie “mentor”–“mentee”, fissare appuntamenti e seguire il percorso attraverso un diario personale. La piattaforma offre anche uno spazio sicuro per la riflessione, il confronto e lo scambio di esperienze.
Inoltre, i “mentee” possono accedere a diverse offerte di supporto: partecipazione a corsi di formazione interni ed esterni, stage in altre discipline mediche o partecipazione congiunta a congressi. Iniziative interne come il programma “step”, dedicato alla promozione dei talenti, completano l’offerta. Questo approccio globale sostiene sia lo sviluppo professionale che la crescita personale.
Attualmente, il programma è rivolto ai medici dirigenti dell’UZIM, ma è prevista - a medio termine - un’estensione ad altri reparti del KSBL.
|