Esempi di «best practices»UZIMentor – Un accompagnamento su misura per i medici dirigenti

UZIMentor – Un accompagnamento su misura per i medici dirigenti

UZIMentor è un programma di mentoring strutturato, lanciato presso l’Ospedale cantonale di Basilea Campagna (KSBL), che fornisce un accompagnamento ai medici dirigenti nello sviluppo professionale e personale. L’obiettivo è favorire la conciliazione tra vita privata e professionale, offrendo prospettive di carriera chiare e adeguate alle diverse fasi della vita.

Motivazioni

Come datore di lavoro impegnato a favore di una migliore conciliabilità tra lavoro, famiglia e vita privata, abbiamo introdotto un programma di mentoring strutturato per accompagnare i nostri collaboratori nelle diverse fasi della loro vita e carriera. Uno studio della FHNW, condotto presso il Centro universitario di medicina interna dell’Ospedale cantonale di Basilea Campagna (KSBL), mostra che circa un terzo dei medici prenderebbe in considerazione l'idea di lasciare l’ospedale se costretto a sacrificare la propria vita privata per il lavoro. Solo l’8% sarebbe disposto a scendere a compromessi a lungo termine in questo ambito. Questi dati mostrano chiaramente quanto sia importante favorire l’equilibrio tra esigenze professionali e benessere personale. Il nostro programma di mentoring risponde a questa esigenza, offrendo un sostegno concreto e una guida chiara per lo sviluppo della carriera.

Descrizione

Il programma UZIMentor è stato lanciato nel marzo 2025 presso il Centro universitario di medicina interna (UZIM) dell’Ospedale cantonale di Basilea Campagna (KSBL). Destinato a tutti i medici dirigenti, mira a favorire la conciliabilità tra vita professionale e privata, e a rafforzare lo sviluppo personale e professionale, rendendo le prospettive di carriera più chiare e accessibili. L’obiettivo è di pianificare il percorso professionale tenendo conto delle diverse fasi della vita dei collaboratori. L’approccio considera i bisogni specifici legati sia alle tappe personali che a quelle professionali di ogni partecipante.

Il programma di mentoring è rivolto ai medici dirigenti che desiderano un accompagnamento individuale. La richiesta di partecipazione al programma (come “allievo” o “mentee”) avviene su base volontaria. Anche i “mentor” partecipano su base volontaria e sono medici dirigenti provenienti da diversi reparti dell’ospedale. Ogni coppia (“mentor” e “mentee”) si incontra regolarmente per discutere di temi come la pianificazione della carriera, l’equilibrio tra vita privata e lavoro, le scelte professionali, la gestione del carico mentale e i conflitti legati al ruolo.

Il programma utilizza la piattaforma digitale “Mentessa” per facilitare la creazione delle coppie “mentor”–“mentee”, fissare appuntamenti e seguire il percorso attraverso un diario personale. La piattaforma offre anche uno spazio sicuro per la riflessione, il confronto e lo scambio di esperienze.

Inoltre, i “mentee” possono accedere a diverse offerte di supporto: partecipazione a corsi di formazione interni ed esterni, stage in altre discipline mediche o partecipazione congiunta a congressi. Iniziative interne come il programma “step”, dedicato alla promozione dei talenti, completano l’offerta. Questo approccio globale sostiene sia lo sviluppo professionale che la crescita personale.

Attualmente, il programma è rivolto ai medici dirigenti dell’UZIM, ma è prevista - a medio termine - un’estensione ad altri reparti del KSBL.

Risultati

I primi riscontri dei tandem, attualmente cinque coppie attive, sono incoraggianti. Sottolineano che l’accompagnamento regolare, attento e riservato da parte dei “mentor” rappresenta un prezioso complemento al sostegno offerto dalla gerarchia. Il mentoring non può sostituire i cambiamenti strutturali necessari, ma apre spazi d’azione individuali e rafforza la resilienza del personale.

Grazie alla combinazione di strumenti digitali, scambi di qualità e offerte formative mirate, UZIMentor contribuisce in modo duraturo a una cultura aziendale inclusiva e attenta ai bisogni dei professionisti della salute.

Raccomandazioni

Un accompagnamento mirato e personalizzato nei passaggi importanti della carriera o della vita favorisce non solo lo sviluppo individuale, ma rafforza in modo duraturo anche la motivazione, la soddisfazione e la fidelizzazione del personale.

Il mentoring è particolarmente efficace quando si basa sulla partecipazione volontaria, segue una struttura chiara e utilizza strumenti digitali adeguati. Per garantirne la qualità, è fondamentale selezionare, formare e accompagnare con cura i “mentor”, offrendo loro una supervisione e occasioni di scambio tra pari.

Le offerte complementari come le formazioni interne, gli stage di osservazione o i programmi per la promozione dei talenti ne rafforzano l’impatto e gli effetti positivi.

Un programma di questo tipo contribuisce a creare una cultura aziendale attenta e rispettosa dei percorsi di vita, un vero punto di forza soprattutto in un contesto esigente come quello del settore sanitario.

Categorie

Sostegno attivo dei collaboratori Opportunità di formazione continua

Settore

Attività dei servizi sanitari

Categoria d'azienda

Ente pubblico / Amministrazione

Cantone

Basilea campagna

Numero di collaboratori

3000

Contatto

Kantonsspital Baselland (KSBL) Universitäres Zentrum für Innere Medizin (UZIM), Rheinstrasse 26, 4410 Liestal

Rea Brenzikofer
Stv. Leiterin HR Entwicklung
Kantonsspital Baselland
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.