Esempi di «best practices»Acquisto di giorni di congedo

Acquisto di giorni di congedo

Ai collaboratori che ne fanno richiesta scritta per giustificati motivi, viene concessa la facoltà di acquistare giorni di congedo per un massimo di 20 giorni l’anno. I giorni sono da utilizzare per lo scopo e nel periodo dichiarati e non per godere di giorni di vacanza supplementari. L’operatività e le necessità aziendali devono essere garantite e non devono esserne condizionate.

Motivazioni

La misura è stata introdotta nel 2022 a seguito di un’accresciuta sensibilità aziendale nel coniugare lavoro e famiglia, un tema d’attualità con sollecitazioni del personale sempre più frequenti. Diversi collaboratori avevano richiesto e ottenuto di poter usufruire di congedi non pagati per affrontare situazioni famigliari particolari. Considerata la pertinenza delle richieste, ritenute legittime a tutela della vita famigliare, l’Azienda ha poi deciso di introdurre una linea comune per tutti, avvallando la direttiva descritta in precedenza.

Descrizione

Il modello scelto è molto semplice. Per evitare altre soluzioni, come la riduzione del tempo di lavoro momentanea, viene concessa, a chi ne fa richiesta e ha giustificati motivi, la possibilità di acquistare fino a 20 giorni di congedo supplementare l’anno. Il collaboratore che ha necessità la spiega al responsabile RU. Se quest’ultimo la ritiene giustificata coinvolge i superiori per una verifica dell’attuabilità della misura senza che vi siano ripercussioni sull’attività aziendale. Ricevuto l’ok anche del responsabile diretto, vengono accreditati i giorni di congedo richiesti ed effettuata la trattenuta salariale nei mesi a seguire, secondo rate concordate con l’interessato. Il collaboratore potrà quindi usufruire dei giorni di congedo come da intesa.

Risultati

Ogni anno questa possibilità viene regolarmente utilizzata, in particolare da genitori che necessitano durante il periodo estivo di maggior tempo libero per l’accudimento dei figli. Si tratta di una validissima alternativa a una riduzione momentanea del grado di occupazione, evitando così tutti gli oneri che questa alternativa comporterebbe.

Raccomandazioni

-

Categorie

Flessibilità nell'organizzazione del lavoro

Settore

Fornitura di energia elettrica

Categoria d'azienda

Grande azienda

Cantone

Ticino

Numero di collaboratori

325

Contatto

Azienda Elettrica Ticino

Marco Balerna
Responsabile HR