Tra dicembre 2020 e febbraio 2021, von Rundstedt ha condotto un importante studio sullo Smart Working in Svizzera sotto la direzione del Prof. Dr. Andrea Martone (Director Research & Studies presso von Rundstedt). A questo fine è stata avviato a…
Cara familiare, caro familiare, forse ti prendi cura intensamente o da molto tempo di una persona che ti sta vicino. Questa persona ha bisogno del tuo aiuto perché è anziana o malata. Può darsi che tutto questo sia naturale per te e lo fai volentier…
Il Panorama statistico del mercato ticinese, pubblicato dall'UST l'8 gennaio 2021, segnala un'importante flessione del numero di donne occupate, da 100'400 a 97'600 (-4'100) tra la fine 2019 e la fine 2020, a fronte di un aumento (+1'400)&…
L’obiettivo della politica della prima infanzia è di consentire ai bambini uno sviluppo il più possibile sicuro, sano e con pari opportunità. Nella sua seduta del 3 febbraio 2021, il Consiglio federale ha adottato un rapporto in cui per la prima v…
Il rapporto mostra che la protezione legale per le persone colpite dalla povertà sull'assistenza sociale è talvolta carente. Per porvi rimedio, il rapporto propone di mettere in atto misure giuridiche e istituzionali e di migliorare la comunicazione…
L'assistenza sociale sostiene le persone che hanno troppo poco denaro per vivere. Sostiene le persone che non ricevono o ricevono troppo poco denaro dalle assicurazioni sociali come l'assicurazione disoccupazione, l'assicurazione invalidità o l'AVS…
Il fenomeno della disabilità è complesso e presenta molteplici sfaccettature. Assume forme diverse e genera conseguenze estremamente variabili a seconda dei fattori seguenti: La natura del disturbo, l’intensità del disturbo, i concetti sociali che d…
La riforma sulle prestazioni complementari (PC) entra in vigore il 1° gennaio 2021. L’opuscolo che fornisce informazioni di base sul funzionamento delle PC, su chi vi ha diritto e su come vengono calcolate le prestazioni è stato aggiorna…
Nell'edizione 2020 della pubblicazione Gros plan sur le marché du travail, l’Unione svizzera degli imprenditori presenta le molte sfaccettature del mercato del lavoro svizzero. Include argomenti di attualità di interesse per i datori di lavoro ma no…
Questo rapporto zooma sulle esperienze delle famiglie che hanno beneficiato di petits:pas, ping:pong o Femmes-/Hommes-Tische durante il blocco della primavera 2020. Si basa su dati raccolti tra giugno e settembre 2020. Attraverso un'indagine quantit…