Categoria: Attuale


30 Marzo 2022

Il Consiglio federale pubblica un rapporto su concubinato e Pacs

Meno vincolante del matrimonio, ma più di un concubinato: un istituto giuridico sul modello del Pacs francese (pacte civil de solidarité) permetterebbe di chiarire, in determinati settori, i diritti e i doveri tra i partner e nei confronti di terzi…
04 Marzo 2022

Work Family Balance

L'importanza del tema orientamento familiare è essenziale sia per il largo pubblico che per le aziende. Le aziende e le organizzazioni che s'impegnano a favore dell'orientamento familiare e per una politica del personale lungimirante si distingu…
22 Febbraio 2022

Risorse finanziarie modeste o molto modeste per il 17 per cento delle economie domestiche

 Nel 2015 il 17 per cento delle economie domestiche in Svizzera doveva vivere con risorse finanziarie modeste o molto modeste. La quota era del 15 per cento tra le persone in età attiva e del 22 per cento tra quelle in età pensionabile. È quant…
27 Gennaio 2022

Sviluppo della classe di reddito medio tra il 1998 e il 2019

Secondo la definizione dell'Ufficio federale di statistica, il ceto medio – o classe di reddito medio – comprende l’insieme delle persone appartenenti ad economie domestiche che dispongono di un reddito lordo equivalente compreso tra il 70% e il 150…
23 Dicembre 2021

Offerte di aiuto in caso di violenza domestica

A causa dell’attuale situazione epidemiologica che resta tesa, vi è il rischio che situazioni di stress in famiglia o all’interno delle coppie possano aumentare durante le festività. Per informare ancora meglio le vittime di violenza sulle offerte d…
02 Novembre 2021

Conferenza nazionale sulla violenza: verso una migliore protezione delle vittime

Grazie a nuove basi legali può essere offerta una migliore protezione alle vittime di violenza. Oggi (02.11.2021) a Berna, alla presenza della consigliera federale Karin Keller-Sutter, oltre 340 esperte ed esperti partecipano alla Conferenza naziona…
28 Ottobre 2021

Parità salariale: buone pratiche dal settore pubblico

Cinque anni fa è stata introdotta la Carta per la parità salariale nel settore pubblico. Da allora, numerosi Cantoni, Comuni e aziende parastatali hanno intensificato il loro impegno in questo senso. Una nuova pubblicazione illustra le buone pratich…
27 Ottobre 2021

Cambiamento semplice del sesso iscritto nel registro civile dal 1° gennaio 2022

Le persone trans o con una variante dello sviluppo sessuale potranno modificare il sesso e il prenome iscritti nel registro dello stato civile in modo rapido e senza ostacoli burocratici. Nella seduta del 27 ottobre 2021 il Consiglio federale ha dec…
06 Ottobre 2021

Pandemia di COVID-19: le condizioni di vita peggiorano soprattutto per i giovani e le persone con redditi bassi

Nella prima metà del 2021 la pandemia di COVID-19 ha avuto poche ripercussioni sul grado di soddisfazione, generalmente elevato, espresso dalla popolazione riguardo alle relazioni personali e alla propria salute. L’11,3% della popolazione, tuttavia…
10 Agosto 2021

Il luogo di domicilio determina la disponibilità di servizi di custodia di buona qualità e a prezzi abbordabili

Come viene finanziata la custodia di bambini istituzionale e quanto pagano i genitori per beneficiarne? Un nuovo studio della Commissione federale per le questioni familiari (COFF) fa un punto della situazione, individua le lacune esistenti ed esp…