Categoria: Aktuell


10 Aprile 2024

Indennità di maternità per le parlamentari: entrata in vigore delle modifiche

Le parlamentari che durante il congedo di maternità partecipano a sedute di camere o di commissioni per le quali non possono essere sostituite manterranno in futuro il diritto all’indennità di maternità. Nella sua seduta del 10 aprile 2024 il Consig…
04 Aprile 2024

La popolazione svizzera è cresciuta fortemente nel 2023 nonostante il netto calo del tasso di natalità

Nel 2023 la popolazione residente permanente in Svizzera è aumentata e al 31 dicembre superava gli 8 960 800 abitanti. Le immigrazioni hanno registrato una forte crescita, dovuta principalmente all'inclusione nel conteggio delle persone provenienti…
27 Marzo 2024

Promozione delle nuove leve scientifiche: sono necessarie ulteriori misure

Il 27 marzo 2024 il Consiglio federale ha approvato un rapporto sulle pari opportunità e sul sostegno alle nuove leve accademiche. L’Esecutivo ritiene necessari ulteriori sforzi per migliorare i percorsi di carriera delle nuove leve scientifiche…
15 Marzo 2024

Philippe Gnaegi: “In Svizzera, la politica famigliare è il parente povero della politica sociale”

Di fronte all'aumento del costo della vita, la maggior parte delle famiglie svizzere fa fatica ad arrivare alla fine del mese. È quanto emerge dal secondo Barometro delle famiglie condotto dall'associazione Pro Familia Svizzera. Il suo direttore, Ph…
14 Marzo 2024

“In Svizzera, la politica famigliare è il parente povero della politica sociale”

Di fronte all'aumento del costo della vita, la maggior parte delle famiglie svizzere fa fatica ad arrivare alla fine del mese. È quanto emerge dal secondo Barometro delle famiglie condotto dall'associazione Pro Familia Svizzera. Il suo direttore…
14 Marzo 2024

Peggiora la situazione finanziaria delle famiglie svizzere

I costi di cassa malati e l’inflazione tra le maggiori preoccupazioni - Il Ticino particolarmente colpito Per il 52% delle famiglie svizzere il reddito è appena sufficiente o addirittura insufficiente per soddisfare i propri bisogni. E la situa…
11 Marzo 2024

Poco meno del 30% della popolazione non segue alcuna formazione continua da almeno cinque anni

Per il 29% della popolazione residente permanente dai 25 ai 64 anni l'ultima formazione continua risale ad almeno cinque anni prima della rilevazione. Questa quota è particolarmente elevata tra le persone con un basso livello di formazione (52%), tr…
24 Febbraio 2024

Jetzt wollen auch Boomer nur noch Teilzeit arbeiten

Die Gen Z will nicht arbeiten, so lautet das Vorurteil. Doch laut einer Studie sind es gerade die älteren Arbeitnehmenden, die Teilzeit arbeiten wollen. Eine Schweizer Studie zeigt: Die Präferenz für Teilzeitarbeit steigt mit dem Alter. Zwei Drittel…
21 Febbraio 2024

Pro Senectute gestirà i fondi donati all’AVS

In occasione della sua seduta del 21 febbraio 2024, il Consiglio federale ha deciso di trasferire il fondo destinato all’assistenza delle persone anziane e dei superstiti in situazione di particolare difficoltà, costituito da lasciti a favore dell’A…
06 Febbraio 2024

Spese sociali in calo in Svizzera e in Europa nel 2022

Nel 2022 le spese per le prestazioni sociali in Svizzera hanno raggiunto i 207,8 miliardi di franchi, in calo di 4,2 miliardi di franchi (-2,0%) in termini reali rispetto al 2021. Una diminuzione delle spese sociali è stata registrata anche nella ma…