Nel parere del 22 maggio 2024 il Consiglio federale si è detto favorevole alla proposta della Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N) di modificare la legge federale sulle misure coercitive a scopo assistenziale e i colloc…
Per il momento, il Canton Ginevra non potrà introdurre un’assicurazione parentale in favore del padre, della partner della madre o del partner del padre. Una disposizione di questo tenore nella Costituzione di Ginevra non è compatibile con il diritt…
Nel 2022 in Svizzera si è fatto ricorso alla custodia complementare alla famiglia per il 62% dei bambini sotto i 13 anni. Poco più di un terzo (36%) dei bambini frequentava asili nido o strutture di custodia parascolastica. Il 28% veniva accudi…
C'è il famoso produttore di ascensori, ma anche il popolare brand di orologi, per arrivare alle aziende farmaceutiche e di telecomunicazioni. Cosa li accomuna? Un cambio di politica aziendale sul fronte dello smart working, più precisamente un b…
Il Consiglio federale desidera promuovere l’autonomia delle persone anziane e favorire la loro permanenza nella propria abitazione. In futuro, pertanto, determinate prestazioni di assistenza che permettono di vivere autonomamente saranno rimborsate…
Al minuto 30.39 trovate il servizio apparso a Il Quotidiano della RSI il 25.04.2024. 2'212 firme sono state raccolte dall’associazione FAFTplus per chiedere ai comuni asili nidi, pre e dopo scuola e mense scolastiche a prezzi accessibili. Durante l’…
Raccolte da FaftPlus oltre 2mila firme per chiedere ai Comuni asili nido accessibili, pre e doposcuola, nonché mense scolastiche a prezzi moderati
In sintesi:
La Mantia: ‘Una buona rete di strutture per la conciliabilità lavoro…
Presentato l’esito della campagna promossa dalla FAFTPlus a gennaio - Il sondaggio online di Pro Familia rivela un Paese in cui si le coppie rinunciano ai figli a causa di risorse finanziarie troppo scarse - Il Ticino sotto pressione
Oltre duem…
Nel 2023 l'indice svizzero dei salari nominali è aumentato in media dell'1,7% rispetto al 2022, attestandosi a 102,4 punti (base 2020 = 100). Considerato il tasso d'inflazione annuo medio pari al +2,1%, secondo i calcoli dell'Ufficio federale di sta…
Il Consiglio federale non ritiene necessario intervenire in materia di custodia alternata: la normativa vigente è sufficiente. A questa conclusione è giunto in un rapporto approvato nella seduta del 24 aprile 2024. La maggioranza dei genitori può ac…