Categoria: Aktuell


16 Ottobre 2024

50 anni di cambiamenti nella popolazione occupata: demografia, lavoro a tempo parziale e professioni

Tra il 1970 e il 2023, la popolazione occupata in Svizzera ha registrato una netta progressione, passando da 2,843 a 4,848 milioni di persone. La quota di donne nella forza lavoro è cresciuta dal 33,9% nel 1970 al 46,7% nel 2023, e quella delle pers…
10 Ottobre 2024

Previdenza professionale: adeguamento delle rendite per i superstiti e d’invalidità all’evoluzione dei prezzi con effetto dal 1° gennaio 2025

Le rendite per i superstiti e d’invalidità della previdenza professionale obbligatoria saranno adeguate all’evoluzione dei prezzi con effetto dal 1° gennaio 2025, alcune per la prima volta, altre dopo essere già state adeguate in passato. Le rendi…
02 Ottobre 2024

Il desiderio di avere figli è caratterizzato dal modello dei due figli

Una buona metà dei giovani adulti desidera avere due figli (53%). Per quanto riguarda il numero di figli, tra desiderio e realtà vi è però un gran divario. Nella maggior parte delle famiglie le madri sono più coinvolte nella custodia dei figli rispe…
18 Settembre 2024

Family Score Award Ticino 2024

Si è tenuto il Family Score Award 2024: un riconoscimento alle aziende più amiche della famiglia Il 18 settembre, Manno ha ospitato la cerimonia del Family Score Award 2024, organizzato da Pro Familia Svizzera insieme alla sua antenna della Svizzer…
13 Settembre 2024

Tutelare meglio i minori dalla violenza nell’educazione

Il Consiglio federale intende sancire espressamente per legge il principio dell’educazione non violenta. Nella seduta del 13 settembre 2024, ha preso atto dei risultati della consultazione sulla pertinente modifica del Codice civile e ha adottato il…
13 Settembre 2024

Prestazioni complementari: il Consiglio federale intende promuovere le forme di alloggio con assistenza

Il Consiglio federale desidera promuovere l’autonomia delle persone anziane e favorire la loro permanenza nella propria abitazione. In futuro, pertanto, i beneficiari di rendite AVS e AI che percepiscono prestazioni complementari avranno diritto a d…
29 Agosto 2024

Aumento degli importi minimi degli assegni familiari

Gli importi degli assegni per i figli e degli assegni di formazione saranno aumentati con effetto dal 1o gennaio 2025. L’assegno per i figli passerà da 200 a 215 franchi al mese e l’assegno di formazione da 250 a 268 franchi al mese. Questo è il pri…
27 Agosto 2024

Le persone anziane invecchiano e si sentono più giovani

La popolazione svizzera è sempre più longeva. La speranza di vita cresce e dopo il pensionamento vi è la prospettiva di trascorrere alcuni anni di vita in buona salute, da sfruttare attivamente. Le persone anziane si sentono vecchie solo a 80 a…
23 Agosto 2024

Nomi dei neonati, nomi e cognomi della popolazione in Svizzera nel 2023

Nomi dei neonati: Mia e Noah di nuovo in testa della classifica Nel 2023, i nomi di battesimo più popolari per i neonati in Svizzera sono stati Noah, Liam e Matteo; Mia, Emma e Sofia quelli per le neonate. Il nome maschile Noah, che era già il più…
23 Agosto 2024

Il DFF adegua le tariffe fiscali e le deduzioni al rincaro: Aumento della detrazione per figli e per persone bisognose

Per compensare gli effetti della progressione a freddo, il Dipartimento federale delle finanze (DFF) adegua ogni anno le tariffe e le deduzioni in ambito di imposta federale diretta. Gli adeguamenti più recenti riguardano l’anno fiscale 2025. Il r…