La Statistica criminale di polizia (SCP) non evidenzia alcun aumento significativo dei reati violenti in ambito domestico nel 2020. Tuttavia, in diverse regioni del Paese vi sono indizi di una tendenza al rialzo dei conflitti all’interno della famig…
I 100 milioni di franchi messi a disposizione per il programma di promozione della Confederazione nell’ambito della custodia di bambini complementare alla famiglia non bastano. A causa delle numerose domande dei Cantoni per una partecipazione finanz…
Le persone che lavorano con e per i minori devono essere meglio informate sui diritti dell’infanzia e conformarsi a questi ultimi. Il Consiglio federale ritiene che il diritto dei bambini e dei giovani di essere ascoltati e di partecipare sia partic…
Il Gran Consiglio ha approvato la proposta 43 voti contro 37: sarà di due settiman.
Il Ticino avrà il suo congedo parentale di due settimane. Al secondo voto sul tema - il primo era finito, all'ultima sessione, in parità - il gran Consiglio ha dett…
Il Tribunale federale ha accolto il 27 per cento dei ricorsi interposti in virtù della legge sulla parità dei sessi. Questo il risultato di uno studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo. Dallo studio emerge inoltr…
Tra il 2010 e il 2019, passando dal 56,9% al 60,0%, il tasso di donne occupate ha segnato un net-to aumento, particolarmente marcato tra quelle dai 55 ai 64 anni nonché tra le madri con il figlio più giovane al di sotto dei 7 anni. Nel 2019, inoltre…
Il Consiglio federale si adopera per un’equa rappresentanza delle comunità linguistiche e dei sessi negli organi direttivi superiori di imprese e istituti parastatali. Nella sua seduta del 25 novembre 2020 ha stabilito a tal fine nuove prescrizioni…
La Svizzera rientra tra i Paesi europei con una flessibilità relativamente grande nei confronti dei dipendenti che si assumono compiti di custodia e assistenza. In linea di principio il 70% può spostare con breve preavviso l’inizio e la fine dell’or…
Con più del 60% di la Svizzera dice un chiaro sì al congedo di paternità di due settimane.
Ciò dimostra che la popolazione vuole una politica familiare moderna. Il che include anche l’introduzione del congedo parentale in una fase successiva. Le or…
Auguriamoci che sia l’ultima Festa del papà senza congedo di paternità!
Oggi, in gran parte della Svizzera, è la festa del papà – ci auguriamo che passi alla storia per essere l’ultima senza un congedo paternità in Svizzera. Il 27 settembre sarem…